Laurea in Scienze della Formazione ed Educazione

Chi desidera specializzarsi nell’ambito pedagogico e didattico, tra le prime opzioni a livello accademico, sicuramente prende in considerazione questo corso di laurea.

Mediante lo studio delle Scienze della Formazione e dell’Educazione, si acquisiscono le conoscenze fondamentali della pedagogia, ma anche le competenze metodologiche e didattiche, finalizzate all’insegnamento e all’attività formativa.

La frequenza di questo corso universitario online, inoltre, permette di raggiungere i propri obiettivi di studio e professionali, in modo comodo e proficuo.

Le materie della Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione

Le tante tematiche affrontate in questo corso di laurea, creano un percorso del sapere ampio e interessante. La proposta didattica spazia tra gli studi filosofici, di psicologia e sociologia, affrontando materie antropologiche oltre che pedagogiche.

Un bagaglio di conoscenze fondamentali per entrare nel merito della questione educativa, comprendendo diversi punti di vista, sia a livello teorico sia metodologico-operativo.

Un’attenzione più approfondita, chiaramente, è riservata all’aspetto della progettazione educativa. Si apprendono le metodologie relative all’insegnamento, imparando a gestire gli strumenti adeguati per le analisi e la didattica. Le conoscenze metodologiche consentono di articolare differenti proposte educative da adottare, dopo aver colto correttamente le condizioni di partenza (territoriali, sociali, culturali e psicologiche).

Successivamente, diventano fondamentali le capacità di applicare le conoscenze teoriche e competenze metodologiche acquisite ai fini dell’educazione e dell’insegnamento.

Gli obiettivi della formazione delle scienze dell’educazione e formazione.

Questo Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell’Educazione e della Formazione, quindi, focalizza l’impegno degli studenti sulle materie che affrontano la dimensione dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Tali teorie e tecniche per l’apprendimento si modulano nelle diverse fasi evolutive dell’individuo, ed è errato pensare che le discipline affrontate si rivolgano esclusivamente al mondo dell’infanzia o della scuola primaria.

Inoltre, la formazione accademica prepara ad un’attività nell’ambito dei servizi socio-educativi, destinati a differenti soggetti – anche in relazione a problemi specifici di apprendimento, e alle pratiche di inclusione dei soggetti disabili.

Le prospettive professionali della Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione

Gli sbocchi lavorativi di questo titolo di studio sono diversi, e un profilo di competenze in un ambito pedagogico, può operare in vari settori di impiego.

  • Ambito scolastico: insegnamento nelle scuole per l’infanzia e primarie, attività educative extrascolastiche. Per aspirare al ruolo di educatore presso gli asili nido, è necessario essere in possesso della laurea triennale in scienze dell’educazione e formazione.
  • Centri di formazione: insegnamento, progettazione didattica, servizi di orientamento.
  • Servizi sociali in ambito familiare: consultori, sostegno alle famiglie, progetti di educazione e mediazione familiare.
  • Servizi educativi: progettazione e animazione di attività socio-culturali di natura pubblica e privata.
  • Formazione interculturale: gestione delle relazioni e della mediazione culturale, nei servizi di accoglienza e integrazione degli immigrati.
  • Ambito giudiziario: consulenza per tribunali, sviluppo progetti per strutture di detenzione.
  • Settore culturale: servizi didattici presso musei, biblioteche, strutture ed eventi culturali, servizi educativi e di formazione nell’ambito intellettuale, dei beni culturali, etc.

Ricordiamo che nello specifico settore della formazione e dell’educazione, è possibile lavorare presso aziende, nella Pubblica Amministrazione, enti pubblici e privati, associazioni senza scopo di lucro.

Il programma di studi nel corso di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione

Per comprendere al meglio le discipline e il percorso accademico di questo corso di laurea online, ti proponiamo un esempio del piano di studi Statutario, predisposto per i 3 anni di studio. Inoltre, sono presenti anche un percorso di studio specialistico, tramite l’Indirizzo Educatore professionale socio-pedagogico.

Nel I anno, le materie di insegnamento del pianto di studi Statutario corrispondono ad una formazione basilare.

  • Pedagogia generale
  • Didattica generale
  • Storia delle istituzioni educative
  • Pedagogia sperimentale
  • Teorie e metodologie delle attività motorie dell’età evolutiva
  • Lingua inglese

Il II anno di studi, prevede approfondimenti in alcune discipline specifiche.

  • Psicologia generale
  • Didattica speciale
  • Docimologia
  • Educazione degli adulti
  • Teorie e tecniche della comunicazione di massa
  • Pedagogia interculturale

Nel III anno di studi, sono previste discipline che completano la formazione accademica.

  • Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento
  • Filosofia della comunicazione e del linguaggio
  • Storia moderna
  • Prova di abilità informatica

Sia nel secondo sia nel terzo anno, è previsto anche un Insegnamento a scelta, che può essere inserito tra diverse materie.

Si può prediligere un tematica all’interno di discipline afferenti come la sociologia, la pedagogia dell’infanzia, la teoria e metodologia dell’attività motorie dell’età evolutiva, la legislazione scolastica. In alternativa, si possono approfondire discipline collaterali come la Storia o la Letteratura per l’infanzia, l’ecologia, il diritto dei mezzi di comunicazione e altre materie.

Alla fine del percorso di studi presso l’ateneo online, si sostiene la Prova Finale per il conseguimento del titolo.

L’iscrizione e la frequenza del corso di laurea online in Scienze della Formazione ed Educazione

Se desideri iscriverti, devi essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; o di altro titolo di studio conseguito all’estero (purché riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente in Italia).

Puoi iscriverti in ogni momento dell’anno e, al ricevimento della documentazione necessaria, otterrai l’accesso alla piattaforma di e-learning Unipegaso.

Tramite le credenziali (username e password) sarà possibile iniziare il percorso didattico tramite video lezioni (disponibili H24), dispense, slide commentate in audio dal docente. Inoltre, potrai accedere ai test di autovalutazione, per verificare il tuo stato di apprendimento

Potrai partecipare alle attività della classe virtuale, coordinate dai tutor dell’ateneo telematico, che comprendono spazi come forum, live, web conference, etc.

Costi per il Corso di laurea in Scienze della Formazione ed Educazione

Il costo standard della retta universitaria per questo corso di laurea è di € 3.000 per ogni anno accademico, ma sono previste molte agevolazioni economiche a cui è in molti possono accedere tramite il nostro supporto per ridurre la retta anche del 50%, tra cui gli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo. Tra i vantaggi dell’ateneo telematico c’è la modalità di pagamento online in modalità e-commerce, oltre al classico bonifico bancario.

Puoi iscriverti in modo semplice e in qualsiasi periodo dell’anno presso il nostro Ecp Unipegaso,  che ti offre anche un supporto di orientamento agli studi dedicato allo studente nella scelta del Corso di Laurea o post laurea più adatto alle tue esigenze.

Per maggiori informazioni chiama il nostro Numero Verde 800 270023 o scrivi a patrizia.dibenedetto@unipegaso.it.